corresponsione

corresponsione
corresponsione /kor:espon'sjone/ s.f. [der. di corrispondere, modellato sul lat. responsio -onis "risposta"].
1. [versamento di una somma in cambio di una prestazione o di un bene: c. di un assegno mensile ] ▶◀ pagamento, riconoscimento, versamento.
2. (non com.) [corrispondenza di affetti] ▶◀ gratitudine, ricambio. ◀▶ ingratitudine.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • corresponsione — cor·re·spon·siò·ne s.f. CO 1. pagamento di una somma che si effettua per un servizio o per un bene: corresponsione di uno stipendio, di un affitto 2. corrispondenza di affetti: amore che non ha corresponsione {{line}} {{/line}} DATA: 1700. ETIMO …   Dizionario italiano

  • corresponsione — {{hw}}{{corresponsione}}{{/hw}}s. f. Pagamento, versamento, di una data somma: corresponsione dello stipendio …   Enciclopedia di italiano

  • corresponsione — pl.f. corresponsioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • corresponsione — s. f. 1. pagamento, paga, ricompensa, retribuzione 2. (fig.) ricambio, gratitudine CONTR. ingratitudine. SFUMATURE ► retribuzione …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • retribuzione — s. f. ricompensa, remunerazione, compenso, paga, emolumento, salario, stipendio, onorario, appannaggio, fisso, indennità, propina (bur.), sportula (gener.). SFUMATURE retribuzione paga corresponsione Qualsiasi compenso, somma di denaro dovuta per …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • liquidazione — li·qui·da·zió·ne s.f. 1. CO il liquidare, il liquidarsi e il loro risultato 2a. TS dir., econ. operazione che porta alla sistemazione o alla risoluzione dei rapporti patrimoniali o alla realizzazione di singoli beni o di complessi patrimoniali 2b …   Dizionario italiano

  • pensionatico — pen·sio·nà·ti·co s.m. TS stor. nelle antiche province venete, diritto di pascolo su terreni pubblici o privati dietro corresponsione di un canone annuo {{line}} {{/line}} DATA: 1693. ETIMO: der. di pensione con atico …   Dizionario italiano

  • prestare — pre·stà·re v.tr. (io prèsto) FO 1. dare qcs. a qcn. col patto che sia restituito: prestare un milione, prestare la macchina, prestare sulla parola, prestare a fondo perduto; prestare a usura: dietro corresponsione di interessi, spec. molto… …   Dizionario italiano

  • riscatto — ri·scàt·to s.m. AD 1a. il riacquistare la proprietà di qcs. che è in mano altrui dietro pagamento di denaro o di altri beni: mi sono indebitato per il riscatto dei gioielli persi al gioco Sinonimi: affrancamento, liberazione. 1b. liberazione di… …   Dizionario italiano

  • saldo — 1sàl·do s.m. 1. AU estinzione totale o residuale di un rapporto di credito: provvedere al saldo di una fattura, di un conto | estens., l importo stesso, l ammontare residuo alla corresponsione di un acconto: pagare il saldo 2. TS rag., banc. la… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”